Perch%C3%A9+viene+l%26%238217%3Bherpes%3A+i+motivi+che+pochi+conoscono+a+cui+fare+molta+attenzione
agora24
/2023/07/25/perche-viene-lherpes-i-motivi-che-pochi-conoscono-a-cui-fare-molta-attenzione/amp/
Categories: Salute

Perché viene l’herpes: i motivi che pochi conoscono a cui fare molta attenzione

Published by
Valentina Trogu

L’herpes è un’infezione virale comune ma per quale motivo viene e quanto è contagioso? Conosciamo meglio questa malattia infettiva. 

Milioni di persone nel mondo soffrono di herpes. Vesciche dolorose sulla pelle o sulle mucose che si manifestano apparentemente senza causa.

Perché viene l’herpes e come trattarlo – Agorà24.it

L’infezione virale è causata dai virus dell’herpes simplex HSV-1 e HSV-2. Si manifesta come herpes labiale – intorno alla bocca – o herpes genitale – nella zona genitale, ano o aree circostanti. Le vesciche dolorose sintomo dell’infezione colpiscono più del 50% della popolazione mondiale nella forma HSV-1 e il 10/20% nella forma HSV-2.

Bambini e adolescenti sono i più colpiti ma può manifestarsi a qualsiasi età causando fastidi e richiedendo attenzione a causa della contagiosità della malattia infettiva. Il virus, infatti si può contrarre tramite saliva, baci e contatto con le persone infette. Ma qual è il motivo per cui insorge e come mai a distanza di tempo si manifesta nuovamente sempre negli stessi soggetti?

Herpes, come mai si manifesta e quanto è contagioso

L’herpes è altamente contagioso e la trasmissione può avvenire anche senza che si manifestino sintomi evidenti. Il virus, infatti, può essere presente nell’organismo senza chiari segnali. Dopo la regressione della prima infezione il virus tende a rifugiarsi tramite i nervi della cure nei gangli neuronali facendo entrare il patogeno in uno stato di latenza.

Quanto è contagiosa l’infezione? – Agorà24.it

Significa che sopravvive agli attacchi del sistema immunitario e ai farmaci. Di conseguenza trascorso del tempo ecco che l’herpes si manifesta nuovamente. Viene fuori quando l’organismo è debole, in periodi di stress o calo delle difese immunitarie oppure in caso di affaticamento generale.

Essendo una malattia infettiva la causa dell’herpes è virale. Il virus entra nella pelle e nelle mucose, infetta le cellule epiteliali, le fa morire e si manifestano, così, lesioni e vesciche. Nello specifico i sintomi dell’herpes sono:

  • vesciche dolorose, bollicine piene di liquido che si rompono e formano croste,
  • dolore e bruciore nonché prurito nella zona delle vesciche,
  • febbre e malessere generale in alcuni soggetti,
  • gonfiore dei linfonodi posti vicino all’area infetta.

Una cura definitiva per l’herpes non esiste ma ci sono regole che aiutano a prevenire l’infezione e ridurre il contagio:

  • lavarsi le mani spesso e mantenere puliti gli oggetti personali,
  • evitare il contatto diretto con le vesciche o il liquido,
  • usare il preservativo durante i rapporti sessuali,
  • non toccare le lesioni di altre persone,
  • ridurre lo stress.

Il trattamento prevede, infine, l’assunzione di farmaci antivirali. Questi, però, non curano né debellano il virus o impediscono la sua trasmissione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Conto corrente e conto deposito: quali sono le differenze e quale scegliere?

Conto corrente e conto deposito sono due strumenti finanziari offerti da tutte le banche, ma…

7 mesi ago

Le auto ibride: un viaggio tra tecnologia e sostenibilità

L'interesse crescente verso le nuove tecnologie nell'ambito della mobilità sostenibile ha dato modo a tantissime…

7 mesi ago

Non l’hai notato ma se sei passato da RdC ad ADI ti è capitato questo

Tutti quelli che percepiscono l'Assegno di Inclusione dopo aver avuto il Reddito di Cittadinanza hanno…

10 mesi ago

Pignoramento casa cointestata, cosa succede con l’altro proprietario: lo scenario

Che cosa succede nel momento in cui una casa cointestata viene pignorata? Ecco lo scenario…

10 mesi ago

Serve questo percentuale di invalidità per avere diritto alla 104

Prima di chiedere la 104 è necessario avere una determinata percentuale minima di invalidità? Facciamo…

10 mesi ago

Oro a casa, invece di venderlo puoi investirlo così: guadagno garantito

Investire l'oro che si conserva a casa, come procedere per ottenere un guadagno sicuro e…

10 mesi ago